Lo SPORTELLO USI CIVICI è un SERVIZIO di INFORMAZIONE ed ASSISTENZA in materia di USI CIVICI per i Cittadini, i Tecnici ed i Comuni associati in sede ed on-line. Contatto: sportellousicivici@libero.it
M. C. ESCHER

M. C. ESCHER Rocca Imperiale
domenica 6 gennaio 2013
DETTAGLI PROROGA LEGGE Regione CALABRIA n° 18/2007 "NORME in MATERIA di USI CIVICI"
La Proroga al termine di applicazione del Procedimento Semplificato (art. 27 Legge Regione Calabria n° 18/2007 e ss.mm.ii.) è prevista dall'articolo n° 25 della Legge Regione Calabria n° 69 del 27/12/2012, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria n° 23 del 17/12/2012.
martedì 27 novembre 2012
Legge Regione Calabria n° 18/2007 e ss.mm.ii. - INVITO ai SINDACI per RICHIESTA di PROROGA alla REGIONE CALABRIA
Cosenza
Via Castello Aragona,42 87074 Rocca Imperiale Tel. 0981/936393
Ufficio del Sindaco
Prot. 5751 Data 13/11/2012
Ai SIGNORI COLLEGHI
SINDACI della PROVINCIA
di COSENZA
OGGETTO: Legge Regionale della Calabria 21 agosto 2007 N. 18 “Norma in materia di usi civici” e ss.mm.ii. – SCADENZA TERMINI PROCEDIMENTO SEMPLIFICATO –
RICHIESTA PROROGA
Egregio Collega,
come saprai con la Legge Regionale della Calabria 21 agosto 2007 n°18 “Norma in materia civici di usi” e ss.mm.ii, la competenza amministrativa in materia di usi civici è stata trasferita dalla Regione Calabria ai Comuni; e nell’ambito di tale competenza assume particolare valore il Procedimento Semplificato (art. 27 e seguenti della citata legge) che consente ai cittadini che risultano intestatari di terreni a livello e/o che occupano in forma arbitraria o comunque impropria terreni appartenenti al demanio civico comunale di regolarizzare le loro posizioni previo versamento del dovuto al Comune di appartenenza.
Il 31 dicembre p.v. scadranno i termini per l’utilizzo da parte dei Comuni del Procedimento Semplificato, ed a fronte di tale imminente scadenza molti dei Comuni non hanno ancora potuto avviare le relative procedure.
Urge, pertanto chiedere al Presidente della Regione che il previsto termine di scadenza del 31/12/2012 venga urgentemente prorogato.
Certo della tua adesione a quanto sopra evidenziato, ti chiedo di inviare un Telegramma al Presidente ed all’Assessore dell’Agricoltura della Regione Calabria dal semplice seguente tenore:
“CHIEDIAMO URGENTE PROROGA al PROCEDIMENTO SEMPLIFICATO di cui alla LEGGE REGIONALE N° 18/2007 CHE SCADE il 31/12/2012”.
Ti chiedo, inoltre, di comunicarmi l’eventuale adesione alla richiesta di proroga via fax al n° 0981/936365.
Cordiali saluti
Il Sindaco
Dott. Ferdinando Di Leo
lunedì 23 luglio 2012
LA TUTELA DEI BENI COMUNI
cesducim "CIVIC USES IN ITALY": LA TUTELA DEI BENI COMUNI: Marotta & Cafiero editori s.r.l. Via Andrea Pazienza 25 – 80144 Napoli info@marottaecafiero.it – 328 384 29 29 http://www.marottaecaf...
mercoledì 20 giugno 2012
Terre comuni Calabria: Non si dismettono le comunità per fare cassa
Terre comuni Calabria: Non si dismettono le comunità per fare cassa: Si è svolto il 9 giugno presso il Dipartimento di Sociologia e Scienza Politica, all’Unical, l’incontro sulle Terre comuni in Calabria...
domenica 27 maggio 2012
Diario di Rocco Biondi - Blog: Brigantaggio postunitario - Una storia tutta da sc...
Diario di Rocco Biondi - Blog: Brigantaggio postunitario - Una storia tutta da sc...: Fernando Riccardi nell'introduzione al suo libro scrive che ha soltanto gettato un minuscolo seme nel terreno della vera storia del br...
mercoledì 23 maggio 2012
Terre comuni Calabria: Incontro 9 giugno
Terre comuni Calabria: Incontro 9 giugno:
Terre comuni in Calabria Incontro dibattito tra le realtà promotrici 9 giugno 2012 dalle 10:00 fino alle 18:00 AULA SSP1, ...
Terre comuni in Calabria Incontro dibattito tra le realtà promotrici 9 giugno 2012 dalle 10:00 fino alle 18:00 AULA SSP1, ...
mercoledì 21 marzo 2012
RISPOSTA al QUESITO POSTO da un COMUNE della Provincia di Catanzaro
Un Comune ha chiesto di sapere circa l'eventuale vincolo paesaggistico che insiste sui terreni di uso civico.
RISPOSTA:
I terreni di uso civico sono soggetti alla tutela paesaggistica prevista:
- dal Decreto legislativo 42/2004 Decreto Urbani – Codice dei Beni culturali e del Paesaggio che all’art. 142 lettera H testualmente recita “sono comunque di interesse paesaggistico le aree assegnate alle università agrarie e le zone gravate da usi civici”;
- dall’articolo 17 della Legge Urbanistica della Calabria 19/2002 “Strutture e contenuti della pianificazione” comma 3 punto cbis quando dice che il Quadro territoriale Regionale prevede: la perimetrazione delle terre di uso civico e di proprietà collettiva a destinazione agricola o silvo-pastorale, con le relative popolazioni insediate titolari di diritti (aggiunto alla 19/2002 con l.r. 14/2006);
- dalla Carta dei luoghi (par. 6.2 delle Linee Guida della Pianificazione Regionale); infatti secondo quanto descritto dall’art. 5 della 19/2002 vengono individuate le parti costitutive e definite come sistemi (sistema naturalistico-ambientale, sistemi insediativi, sistema relazionale); nella carta del sistema insediativi troviamo gli ambiti periurbani in cui troviamo i suoli agricoli di uso civico e collettivi contigui agli ambiti urbani.
Iscriviti a:
Post (Atom)